Il percors al è stât pensât par un grup di fruts in maiorance forescj o che dut câs no doprin la lenghe furlane difûr de scuele. La leture di Pinocchio dì par dì ju à compagnâts deventant la
Traviers i esperiments si vûl stiça intai arlêfs il gust de scuvierte tant che motivazion ae osservazion, ae riflession e ae analisi. Intant che si davuelç la esperience i fruts a varan di poni
Il percors al nas da la necessitât di cjatã un teme adat a un grup di fruts di 9/10/11 agns formât di trê classis diferentis dulà che a son presints tancj arlêfs forescj che no doprìn la lenghe
I fruts a àn colaborât tra di lôr te realizazion di diviers esperiments sientifics e produzions artistichis, esprimint lis lôr ideis creativis e origjinâls dopo di vê osservât fenomens
In chest percors di lenghe furlane su la scuvierte des emozions e je stade doprade soredut une metodologjie ispirade al metodi di Artigal che al jude i frutins inte produzion verbal in furlan
Chest percors gjeografic-linguistic-artistic su la osservazion di ambients dongje e plui lontans dai arlêfs di classe prime, al è stât puartât indevant in forme laboratoriâl par rindi i fruts
La motivazion e je nassude dal progjet inviât des mestris par favorî ativitâts che a puartin a la espression des esperiencis e des emozions personâls, a la scuvierte dal se in relazion cun chel
Scuele: Primarie Statâl “G. Carducci” di UDIN – La idee di chest percors e je nassude inte suaze de tematiche comun che e rivuarde la scuvierte dal mont dai animâi, dal bosc e dal
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok