Aghisblog

  • HOME
  • FINALITÂTS
  • CEMÛT CONTATÂNUS

Aghisblog

  • HOME
  • FINALITÂTS
  • CEMÛT CONTATÂNUS
Ic Udine 1, Scuola dell’Infanzia Primo Maggio,

Il viaç di Rino il crot

by Marisa Comellimaggio 19, 2017no comment
0
Shares
Share on FacebookShare on Twitter
IMG_20170516_135758535

Il viaç al è simpri un argoment une vore interessant, ma al è ancjemò plui coinvolzint cuant che a fâlu al è “Rino il crot”. Al è un simpatic crot cu la fate di marionet che al ven animât de mestre e che i fruts de sezion C de Scuele de Infanzie “Prin di Mai” di Udin a àn cognossût l’an passât.

Rino, in chê volte, nus veve fevelât de sô vite, dai siei amîs che a son intal lât, invezit cumò nus à fat cognossi lûcs e situazions gnovis dal so viaç, ma ancje filastrocjis, cjançons e bai de tradizion furlane.

Cun Rino o vin imparât: “Sache burache”, “Sdrindulaitle”, “Voli neri, voli blanc”, “Anìn, anìn a nolis”, “Man, man muarte”, “Ghiri, ghiri, gae”, “I siet pas”.

In ogni incuintri, noaltris fruts o saludavin Rino cuntun grant MANDI e cun cheste cjançon speciâl:

AL RIVE, AL RIVE
AL È RINO IL CROT
CHE AL SALTE E AL VEN FÛR
AL SALUDE DUCJ I FRUTS.
RINO, NESTRI AMÌ
CUL VISTÎT VERDULIN
TU SÊS PROPIT BON
UN AMÌ PARDABON!

 

 

 

I fruts a àn realizât schedis didatichis par fissâ ogni aprendiment. Dutis lis esperiencis di bricolage fatis par meti adun il marionet di Rino e il so zûc, ju àn judâts a imparâ diviersis peraulis in lenghe furlane.

Il percors al è stât apreçât di ducj i fruts e ancje chei forescj si àn passionâts aes peraulis di cheste lenghe che par lôr no je cognossude.

animâifilastrocjeinfanziaUdinviaç
Previous

“Artigal” a scuele!

maggio 19, 2017
Next

Popul di Egjit

maggio 19, 2017

Leave a Reply Annulla risposta

Per i genitori

RACCOMANDIAMO LA NAVIGAZIONE SU INTERNET IN PRESENZA DEI GENITORI. I link presenti in questo sito sono il lavoro delle classi dei nostri istituti comprensivi e sono adatti ai bambini, ma non abbiamo il controllo sulle pubblicità eventuali presenti sui video.

Chi siamo

AGHISBLOG è un progetto realizzato dalla rete AGHIS che comprende le Scuole di quattro Istituti:

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FAEDIS -
ISTITUTO COMPRENSIVO DI TAVAGNACCO -
ISTITUTO COMPRENSIVO DI TRASAGHIS -
ISTITUTO COMPRENSIVO DI UDINE 1 -

Questo BLOG è una vetrina di appunti, articoli ed immagini pubblicati dagli insegnanti come giornalino online delle attività svolte in classe in lingua friulana, che potrà essere visitato ed apprezzato dagli alunni e dalle loro famiglie.
Il nostro obiettivo è aprire un dialogo tra i vari operatori, gli insegnanti della rete e tutti i docenti interessati ad instaurare un clima di comunicazione e di collaborazione per future iniziative didattiche.

Etichette

aghe aiar alimentazion ambient animâi art Artigal Atimis Avasinis cjançon classe tierce contis creativitât Dalès dialics emozions Faedis fantasie filastrocje infanzia leiende mitologjie musiche nature numars Osôf Paulêt poesie pomis preistorie primarie pâs scuele secondaria siencis stagjons storie storiis teatrin timp topologjie tradizion tradizion Udin Vençon

Commenti recenti

  • Marisa su Joibe grasse
  • Adriano Sabotto su La storie di un pipinot di nêf, dal soreli e… di un nûl blanc
  • Marisa su La storie di un pipinot di nêf, dal soreli e… di un nûl blanc

Archivi

  • giugno 2023
  • maggio 2023
  • giugno 2022
  • maggio 2022
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • febbraio 2021
  • luglio 2020
  • gennaio 2020
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • marzo 2017
  • gennaio 2017

Articoli recenti

  • Ce bogns i nestris cesarons!
  • Ator pal Friûl
  • E nas une pavee
  • Riçotute e i trê ors
  • Cjapâsi cure des plantis dal ort

Categorie

  • Ic Faedis
  • Ic Tavagnacco
  • Ic Trasaghis
  • Ic Udine 1
  • Scuelis Primariis
  • Scuola dell Infanzia Taverna
  • Scuola dell'Infanzia Benedetti
  • Scuola dell'Infanzia di Attimis
  • Scuola dell'Infanzia di Avasinis
  • Scuola dell'Infanzia di Bordano
  • Scuola dell'infanzia di Bordano
  • Scuola dell'infanzia di Campeglio
  • Scuola dell'Infanzia di Colugna
  • Scuola dell'Infanzia di Grions del Torre
  • Scuola dell'Infanzia di Povoletto
  • Scuola dell'Infanzia di Tavagnacco
  • Scuola dell'infanzia di Venzone
  • Scuola dell'Infanzia Osoppo
  • Scuola dell’Infanzia di Feletto
  • Scuola dell’Infanzia Primo Maggio
  • Scuola primaria di Alesso
  • Scuola Primaria di Attimis
  • Scuola Primaria di Bordano
  • Scuola Primaria di Colugna
  • Scuola Primaria di Faedis
  • Scuola primaria di Moggio
  • Scuola primaria di Osoppo
  • Scuola Primaria di Povoletto
  • Scuola Primaria di Resia
  • Scuola Primaria di Venzone
  • Scuola Primaria Divisione Alpina Julia
  • Scuola primaria Fruch
  • Scuola primaria Rodari
  • Scuola Secondaria di primo grado "Tiepolo" di Udine
  • Scuola Secondaria di primo grado di Faedis
  • Scuola Secondaria di primo grado di Povoletto
  • Uncategorized

Siti utili

AghisLab

© 2017 Ever Magazine Theme. All rights reserved.

BESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswy